Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Carceri in crisi: il SAPPE chiede un commissario straordinario

Dall’impasse del sistema penitenziario, segnato da una quotidianità di violenze, evasioni, rivolte e suicidi, si può uscire solo con l’arrivo di un commissario straordinario. Questo è l’appello del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria (SAPPE), il più rappresentativo tra i Baschi Azzurri, rivolto a Giorgia Meloni, presidente del Consiglio, e a Carlo Nordio, ministro della giustizia.

Secondo il SAPPE, la dichiarazione dello “Stato di Emergenza” per le carceri è cruciale per superare l’immobilismo politico, spesso legato alla paura di decisioni impopolari. Nomina di un Commissario Straordinario permetterebbe di agire rapidamente e senza vincoli elettorali, mettendo in atto le riforme necessarie per migliorare la sicurezza e la dignità del sistema carcerario.

L’appello integrale è disponibile sul blog PoliziaPenitenziaria.it.

About Author