Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

foto Todaro/AntennaSud

Caccia ai carabinieri, allarme sindacato: “Tutele e regole immediate”

BARI – “Le forze dell’ordine sono in pericolo, subito tutele e regole d’ingaggio. Siamo in serio pericolo. È partita la caccia allo sbirro e prima che qualcuno di noi ci rimetta la pelle, urgono immediatamente protocolli operativi e regole per fronteggiare chi vuole vendicare la morte di Ramy”. È l’allarme lanciato da Vincenzo Incampo, segretario nazionale del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC), dopo l’episodio di danneggiamento alla sede del Municipio 1 di Bari, dove è apparsa la scritta “Vendetta per Ramy”.

La vicenda si lega alla morte di un giovane, Ramy, deceduto in un incidente con lo scooter durante un inseguimento con i carabinieri. Nonostante la magistratura abbia confermato la regolarità delle procedure adottate nell’inseguimento, il clima resta teso. “Continuano le minacce contro le forze dell’ordine, considerate assassine anche a causa di una becera propaganda politica che ha condannato i carabinieri prima ancora di un processo”, denuncia Incampo.

Il sindacalista evidenzia inoltre i rischi quotidiani affrontati dai militari, soprattutto coloro che operano nelle stazioni senza mezzi blindati. “Abbiamo bisogno di lavorare in sicurezza, senza temere di finire indagati per esserci difesi o per aver protetto qualcuno. Evitiamo che in questa caccia allo sbirro ci scappi il morto”, conclude.

La tensione tra le forze dell’ordine e una parte dell’opinione pubblica si aggrava, mentre il sindacato chiede misure urgenti per garantire la sicurezza di carabinieri e poliziotti.

About Author