Dura presa di posizione del movimento no Tap-Snam di Brindisi che esprimono perplessità sulla scelta dell’Unione europea di avvallare la strada relativa all’uso del gas che tocca il territorio brindisino sul passaggio del gasdotto e sulla riconversione della centrale Enel di Cerano annunciando anche una mobilitazione per il prossimo mese di febbraio con una richiesta di coinvolgimento del territorio e la presenza delle associazioni negli incontri che toccano questi temi fondamentali per il futuro economico e ambientale del territorio brindisino e non solo.
potrebbe interessarti anche
Uomo ustionato trasportato d’urgenza da Foggia all’ospedale Perrino di Brindisi
Brindisi, presentato lo snim 2023
Abbandono illecito di rifiuti a Bisceglie, le fototrappole incastrano 88 responsabili
Francavilla Fontana, trave cade dal camion e travolge auto
Acqua, accordo su digitalizzazione tra Comune di Potenza e AL
Gestione idrica innovativa a Matera, firmato accordo tra Comune e AL