Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Brindisi: Gruppo Dema/Dar, arrivano gli stipendi

BRINDISI – Gli stipendi ai lavoratori del Gruppo Dema/Dar di Brindisi saranno pagati entro il 17 agosto. A darne comunicazione è stata la stessa azienda nel pomeriggio di venerdì 12 agosto, pertanto “a fronte dell’impegno del pagamento di tutte le spettanze, vengono sospese le iniziative di lotta nei siti del gruppo”, fa sapere la Fim Cisl attraverso una nota.

“Il pagamento degli stipendi rappresenta la soluzione solo a una delle criticità denunciate, di conseguenza, al rientro dalla pausa estiva, è necessario un incontro ministeriale urgente per verificare le prospettive del gruppo per un percorso di rilancio – dichiara Michele Tamburrano, segretario generale della Fim Cisl -. Le condizioni di mercato ci sono, tutte le aziende del settore aereo sono in crescita grazie alla ripresa esponenziale dei voli. Non è più rinviabile la presentazione di un piano industriale serio e credibile e che soprattutto non preveda esuberi. I soldi pubblici vanno erogati a un management che sappia dimostrare affidabilità e competenza con modalità differenti da quelle adottate sino a oggi“.

La Fim Cisl è pronta a offrire il proprio contributo in termini di idee e disponibilità al confronto, che l’azienda saprà cogliere, consapevole che la strada è tutta in salita. ”Gestire sfide impegnative non ci ha mai spaventato – conclude Michele Tamburrano – purché, sin da subito, siano chiari gli obiettivi con un rilancio di tutti i siti del gruppo, investimenti e mantenimento dei livelli occupazionali”.

About Author