ROMA – L’avvio di un percorso industriale per salvaguardare i lavoratori. Incontro questa mattina al Mise tra Luca Annibaletti, coordinatore della Strutture per le crisi d’impresa, i vertici di Bosch Italia, i rappresentanti della regione Puglia, gli enti locali e i sindacati. Il governo, si è impegnato ad accompagnare il processo di trasformazione della filiera automotive verso l’elettrico mettendo a disposizione di imprese e lavoratori sostegni dedicati alla riconversione industriale e la Struttura per le crisi d’impresa del Mise, in sinergia con il Ministero del lavoro, svolgerà nei prossimi mesi degli incontri tecnici per l’individuazione di “possibili strumenti in grado di favorire investimenti sul sito di Bari e a tutela dell’occupazione. Il confronto tra le parti proseguirà anche in sede regionale con incontri operativi finalizzati a individuare percorsi di riqualificazione professionale. Da Roma arrivano notizie migliori di quelle dei mesi scorsi per la fabbrica Bosch della zona industriale di Bari- Modugno – ha commentato il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano – Sono contento che non si parli più dei 700 esuberi: ora siamo a disposizione di tutti gli attori in campo per rafforzare questa decisione” ha concluso il governatore.
potrebbe interessarti anche
Bari accelera sulla mobilità sostenibile: in arrivo 135 autobus elettrici
Bari, inaugurato a Torre a Mare il Parco per Tutti
Gioia del Colle, inaugurato stabilimento Granarolo-Perla alla presenza del ministro Lollobrigida
Non solo Andria, la Puglia di Leone XIV
‘L’umanesimo etico-giuridico nel pensiero di Aldo Moro’, libro sullo statista Dc presentato a Capurso
Referendum, centrosinistra accelera: “Dal Governo consegna del silenzio”