FRANCAVILLA FONTANA- Si chiama “CamberLibro – la lettura che cura” il progetto avviato dall’amministrazione comunale nella giornata di oggi, 4 gennaio: il sindaco Antonello Denuzzo e l’assessore alla Cultura Maria Angelotti hanno consegnato nelle mani del medico Antonio Montanile 21 tablet da destinare ai reparti dell’ospedale Camberlingo.
Prende corpo, così, la biblioteca digitale voluta dall’amministrazione comunale e dall’Asl di Brindisi che consentirà a utenti e operatori del presidio ospedaliero di accedere a una ampia selezione di libri digitali per coniugare la cura del corpo con quella della mente.
Così, il comune di Francavilla Fontana ha dotato il Camberlingo di 21 tablet, nove per il solo reparto di Pediatria e Neonatologia e dodici per gli altri reparti. I dispositivi sono a disposizione dei pazienti, che possono farne richiesta al personale ospedaliero.
Ogni tablet contiene al suo interno volumi digitali di ogni genere per adulti e bambini arricchiti con contributi prodotti o selezionati direttamente da alcune associazioni del territorio aderenti al locale Patto per La Lettura.
“Il finanziamento del ministero – dice il sindaco Antonello Denuzzo – era un’occasione imperdibile. È stato importante aggiudicarselo e destinarlo al Camberlingo attraverso un progetto che potrà contribuire al benessere di tutte e tutti, dai degenti fino al personale sanitario”.
Con CamberLibro il presidio ospedaliero di Francavilla Fontana diventa un vero e proprio presidio di lettura. Il progetto è risultato vincitore nel 2019 del bando “Città che legge” del ministero per i Beni culturali e del centro per il libro e la lettura.
potrebbe interessarti anche
Malore a bordo, aereo dirottato a Brindisi
Crisi idrica, Ventola: “Acqua non sia solo propaganda elettorale“
Mesagne, raduno nazionale di Vespisti: oltre 400 da tutta Italia
Brindisi: grande entusiasmo per la quarta edizione del Palio di Sant’Elia
Ostuni ottiene la Bandiera Verde dei pediatri anche per il 2025
Fegato distrutto in incidente sul lavoro: salvato con trapianto