Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Basket C/M, Francavilla stende Fasano e si aggiudica il derby

Una partita mozzafiato, piena di emozioni e di continui capovolgimenti, regala al Basket Francavilla 1963 una vittoria importante nel derby contro l’ASD Basket Fasano. I biancazzurri mantengono la vetta della classifica con tre vittorie in altrettanti incontri, in un matchin cui le sorprese non sono mancate fino all’ultimo secondo.

L’inizio del match vede subito uno scontro serrato sulla linea da tre punti, con Madaro e Raicevic protagonisti in un botta e risposta di triple. Fasano prova l’allungo in apertura con un ispirato Raicevic, che sembra “servizio pubblico” per i suoi con quattro triple in pochi minuti.
Tuttavia, Francavilla non cede terreno, affidandosi ai punti di Leo e Liukko, che chiudono il primo quarto in vantaggio per 20-18, rompendo gli schemi che sembravano già delinearsi dai precedenti incontri.
Nella ripresa, gli ospiti rispondono prontamente, ribaltando il risultato grazie a un trio dal sapore “animato” formato da Musa, Frei e Gomah, che riporta in vantaggio Fasano sul 26-27. La partita si
infiamma ulteriormente: coach Serrano tenta di fermare l’emorragia con un timeout, ma le giocate dei ragazzi di coach Caforio mantengono i padroni di casa in partita. Imsandt e Kimekwu permettono a Fasano di arrivare al riposo lungo con un risicato vantaggio, 39-40.
Il terzo quarto inizia con Floreani a galvanizzare il pubblico locale con una tripla dall’arco. Eletto, con una fondamentale azione offensiva e una tripla su assist di Liukko, dà il via a un nuovo tentativo di fuga del Francavilla. Ma Fasano non è da meno e risponde con il giovane Federico Giuliani che, con due triple consecutive, riporta i suoi a un solo punto di distanza (49-48). Il terzo quarto si chiude in favore di Fasano, avanti 57-60, grazie a un’altra grande prova di Imsandt, che dimostra di non essere solo “assist-man” ma anche un attaccante determinato.

Nel finale, la partita diventa un vero e proprio thriller sportivo. A 7’13’’ dalla sirena, un gioco di forza e strategia tiene gli spettatori col fiato sospeso. Madaro e Urso mantengono i biancazzurri in gioco, mentre il palazzetto esplode sul tiro da tre di Liukko, che rimbalza sul ferro e va a segno per un fragoroso 70-66. Gli ultimi minuti sono carichi di tensione: Raicevic prova a ricucire per Fasano, ma Leo piazza un “and one” decisivo che fa esplodere i tifosi di casa.
Gli ultimi secondi sono una pura battaglia di nervi. Francavilla riesce a mantenere il vantaggio di due punti grazie ai tiri liberi di Madaro e all’ultima difesa disperata su Raicevic, che permette ai padroni di casa di chiudere il match sul 79-76.

Una partita che resterà nei cuori dei tifosi e che ha visto onore e rispetto tra due squadre che non si sono risparmiate. Francavilla può godersi il primato in classifica con orgoglio, tra grinta, sacrificio e un pubblico entusiasta.

Basket Francavilla 1963 – Basket Fasano 79-76
[20-18, 19-22, 18-20, 22-16]
Tabellini:
Francavilla: Cerminara ne, Caricati ne, Madaro 11, Pesare ne, Floreani 21, Bianco, Nikolov 2, Leo
22, Urso 11, Eletto 3, Manigrasso ne, Liukko 9.
Coach Caforio
1 ass D’Amicis
Fasano: Muolo ne, Aldini 2, Frei 2, Pautasso 4, Musa 16, Imsandt 17, Gomah 2, Weht Venice,
Kimekwu 2, Giuliani 10, Raicevic 21, Cervellera.
Coach Serrano
1 ass George
2 ass Sibilio

About Author