Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Foto Andrea Cecere

Basket A2/M, Nardò: segnali di crescita dopo il ko di Udine

Nonostante la sconfitta contro una delle corazzate del campionato, HDL Nardò esce dal parquet con il morale rialzato. Contro una formazione di altissimo livello, guidata dal coach Vertemati, i granata hanno dimostrato intensità, qualità e carattere, rimanendo in partita fino alle battute finali. Una prestazione incoraggiante, soprattutto a soli sette giorni dal pesante ko di Torino.

Partita combattuta e carattere granata

Coach Mecacci schiera Giuri, Nikolic, Mouaha, Stewart jr. e Iannuzzi come starting five. L’avvio è equilibrato, con le due squadre che si affrontano a viso aperto. Hickey apre le marcature per Udine, mentre Mouaha muove il punteggio per Nardò con una tripla (3-4). Dopo un primo quarto chiuso sul 17-18, il Toro tiene testa agli avversari, dimostrando di saper rispondere colpo su colpo.

Nel secondo quarto, Udine tenta il primo allungo con Ambrosin, Hickey e Ikangi, volando a +10. Mecacci corre ai ripari con un time-out, trovando la reazione dei suoi grazie a un Mouaha ispirato e a una tripla di Donadio. Nonostante il +12 friulano, Nardò rientra negli spogliatoi con un distacco ridotto (36-44).

Nardò resiste, Udine chiude

Al rientro in campo, l’Apu accelera con Johnson e Bruttini, ma Nardò non molla. Stewart jr. tiene vive le speranze dei granata con due triple spettacolari, riportando il punteggio sul 47-53. Il terzo quarto si chiude sul 60-66, con il Toro ancora in partita.

Nel finale, Udine sfrutta la lucidità dei suoi americani, Hickey e Alibegovic, e chiude la gara sul 76-83. Nardò, trascinato da Mouaha e Stewart jr., mostra grande combattività, ma la superiorità tecnica degli ospiti si rivela decisiva.

Un passo avanti per Nardò

Zero punti in classifica, ma la prestazione lascia sensazioni positive. Contro un avversario fuori portata, HDL Nardò ha mostrato segnali di crescita evidenti. Per Mecacci e i suoi ragazzi, serate come questa sono tappe fondamentali per costruire un futuro migliore.

About Author