Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Barletta, furti con auto rubata: identificati due minorenni

Ci sono anche due ragazzini tra i destinatari dei cinque Dacur, i divieti di accesso alle aree urbane, firmati dal questore della Bat, Alfredo Fabbrocini. Si tratta di un 15enne e un 17enne, entrambi di Barletta, che in meno di 20 giorni tra gennaio e febbraio scorso, avrebbero rubato un’auto poi utilizzata per mettere a segno tre furti ai danni del bar della stazione della città. I due sono destinatari anche di avvisi orali perché hanno precedenti per reati contro il patrimonio e contro la persona. Gli altri Dacur riguardano tre cittadini di nazionalità straniera e senza fissa dimora. Si tratta di un algerino di 28 anni e di un tunisino di 34 che, nel marzo scorso, avrebbero minacciato e aggredito con calci e pugni un clochard in stazione derubandolo dei pochi spiccioli che aveva con sé. Un 28enne di nazionalità marocchina invece è destinatario di Daspo urbano perché, circa venti giorni fa, avrebbe rubato il portafogli a un corriere impegnato in una consegna a un negozio di Barletta.

About Author