BARI – Nel 2025 nel capoluogo pugliese gli affitti saranno in aumento del 5,5% da 11,6 a 12,3 euro mentre per gli acquisti il prezzo al metro quadro aumenterà del 3,9% da 2.148 euro a mq a 2.232 euro e questa non è una buona notizia per chi intende acquistare. Il mercato immobiliare sta uscendo dalla fase di assestamento grazie anche a un miglioramento delle condizioni di accesso al credito e si prevedono prezzi in rialzo sia per quanto riguarda il comparto delle compravendite che quello delle locazioni. Le previsioni parlano di performance molto positive anche nel comparto dell’affitto per Catania, Bari e Palermo, con Catania al +7,4%, mentre Palermo e Bari si attestano al +5,8% e +5,5% rispettivamente. Nella Capitale la crescita attesa supera il 4%, portando il canone medio a poco più di 17 euro/mq. Più vicini alla stabilità gli altri grandi centri, con Bologna sempre in frenata, al +0,6%.
potrebbe interessarti anche
Comunali, l’ultimo miglio pugliese
Bari, l’antimafia sociale raccontata dal cuore del “Libertà”
Regione, centrodestra resta sulle barricate. Il 27 si vota lo Statuto
Fiumi di droga dall’Albania a Bari, sgominato traffico internazionale
Bari, commercialista muore in centro massaggi: s’indaga per prostituzione
Sbarcati a Bari 103 migranti dalla Humanity 1: 12 sono minori