Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Bari, la memoria del mare per Lungomare di Libri 2024

BARI – Lezioni magistrali, presentazioni editoriali di romanzi e saggi, reading, momenti di approfondimento, attività per bambini e consigli di lettura si alterneranno nell’arco del fine settimana per appuntamenti che traggono ispirazione non solo dal tema del mare, ma anche dalle ultime novità editoriali di saggi e romanzi.

Taglio del nastro per la quarta edizione di Lungomare di Libri, la rassegna letteraria che trasforma il capoluogo pugliese in una grande libreria a cielo aperto lungo il mare, grazie alla presenza di librai ed editori del territorio, e in un crocevia di incontri con autrici e autori da tutta Italia, nei luoghi simbolo della città: dal percorso lungo la Muraglia fino a Largo Vito Maurogiovanni, dal Fortino Sant’Antonio a Piazza del Ferrarese, dal Mercato del pesce allo Spazio Murat. Questa edizione 2024 Ruota attorno al tema “La memoria del mare”. Tra gli ospiti attesi Björn Larsson, Luca Bizzarri, Filippo Ceccarelli, Gabriella Genisi, Lorenza Gentile, Marcello Introna e Antonella Viola

 

 

About Author