Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Bari, Comune finanzia progetti contro bullismo

BARI – Lotta al bullismo e al cyberbullismo, percorsi nella natura, lezioni di yoga, un abbecedario per l’educazione alle emozioni e un atlante emotivo. Sono alcuni dei 47 progetti di carattere socio-culturale, ricreativo e formativo presentati dalle scuole di Bari e risultati vincitori dell’avviso pubblicato dal Comune diretto al scuole statali d’infanzia, primarie e secondarie di I e II grado e agli istituti comprensivi cittadini.

I progetti saranno finanziati con un importo compreso fra tre e cinquemila euro, per un ammontare complessivo di 220.750 mila euro. Lo rende noto in una nota l’assessore comunale alla Conoscenza, Vito Lacoppola, spiegando che l’obiettivo “è premiare le attività progettuali che prevedano l’impegno degli studenti, dei docenti e delle famiglie, e che abbiano un’effettiva ricaduta culturale, educativa e formativa sull’utenza scolastica cittadina”.

Fra le altre proposte presentate, per animare le scuole a tutte le ore per l’intero anno, ci sono quelle che riguardano teatro, notti bianche, webradio, webgiornale scolastico e comunicazione digitale. Così come le attività dedicate alla scoperta e alla valorizzazione dei monumenti e dei luoghi della cultura nei quartieri di Bari.

I progetti finanziati si sono concentrati su tematiche quali educazione alla lettura, teatrale e artistica, musicale, alimentare, ambientale; introduzione di nuove tecnologie e metodologie didattiche; legalità; inclusione sociale; lotta alla dispersione scolastica; intercultura; potenziamento delle materie scientifiche; sostegno alle attività didattiche. “Sappiamo – commenta Lacoppola – che dietro ogni proposta progettuale ci sono mesi di studio, lavoro, elaborazione, in un confronto continuo che coinvolge l’intera comunità scolastica e cittadina”.

About Author