Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Vito Bardi

Bardi: ‘Basilicata protagonista nell’aerospazio e tecnologie spaziali’

“Dobbiamo pensare al futuro come una proiezione del presente e, per dare nuove opportunità ai giovani, dobbiamo saper interpretare le trasformazioni della società contemporanea.” Con queste parole, il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi (Forza Italia), ha aperto il suo intervento durante l’incontro “Azzeriamo le distanze: le nuove competenze per la Regione del futuro”, parte del Festival delle Regioni in corso a Bari.

Bardi ha sottolineato l’impegno della Basilicata nel settore aerospaziale, definendolo “in espansione”, grazie alla presenza del Centro Spaziale dell’Agenzia Spaziale Italiana (Asi) a Matera. “La Basilicata è leader nell’osservazione della Terra, contribuendo in modo significativo allo sviluppo di servizi e applicazioni riconosciuti a livello internazionale”, ha dichiarato il governatore.

La regione, membro fondatore del network europeo Nereus, è al centro della ricerca e dell’innovazione nel settore spaziale, grazie anche alla collaborazione con enti come l’Asi, il Cnr, l’Enea e il supporto di aziende come E-geos del Gruppo Leonardo. L’uso della tecnologia satellitare sta diventando cruciale per monitorare il territorio e prevenire calamità naturali, contribuendo a politiche pubbliche più efficaci e sostenibili.

About Author