Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Autismo, Osmairm apre nuovi ambulatori a Laterza e Taranto

TARANTO – In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, Osmairm rafforza il proprio impegno annunciando l’apertura di nuovi presìdi ambulatoriali dedicati al trattamento del disturbo dello spettro autistico per bambini in età prescolare (0-5 anni) e scolare (6-11 anni).

Dal 2 aprile 2025 saranno attivi

• a Laterza, un modulo per l’autismo prescolare in via Cappuccini 9

• a Taranto, due moduli, uno per l’età prescolare e uno per l’età scolare, in via Generale Giuseppe Messina.

Ogni centro sarà dotato di un’équipe multiprofessionale composta da logopedisti, terapisti della neuro e psicomotricità, educatori sanitari, terapisti occupazionali, psicologi e un medico neurologo. L’approccio interdisciplinare garantirà una presa in carico strutturata, personalizzata e in coordinamento con il Centro Autismo Territoriale (CAT) e l’Unità Operativa di Neuropsichiatria Infantile dell’ASL di Taranto.

«Siamo orgogliosi di questo traguardo – afferma l’amministratrice Clemy Pentassuglia – che rappresenta un concreto passo avanti nell’offerta di terapie mirate e servizi di qualità per i bambini e le famiglie del territorio».

Con questa iniziativa, Osmairm conferma il proprio ruolo di riferimento nel campo della riabilitazione e del supporto alle disabilità, contribuendo a costruire una rete sempre più solida e inclusiva.

About Author