Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Lecce. Assohotel, incontro in Prefettura su sicurezza e contrasto all’abusivismo

LECCE – Sicurezza e contrasto dell’ abusivismo, sono stati i temi al centro dell’incontro tra una delegazione di Assohotel Confesercenti Lecce e il Vice Prefetto Beatrice Mariano, un importante momento di confronto per discutere dei problemi e delle specifiche richieste evidenziate dagli imprenditori alberghieri.

Assohotel in primis ha proposto il potenziamento dei sistemi di videosorveglianza con in più il riconoscimento facciale e delle targhe, evidenziando la disponibilità da parte degli albergatori associati ad installare nelle strutture ricettive nuovi impianti che guardino sulle strade perimetrali e che siano interfacciati con le autorità di controllo.

Assohotel ha poi ribadito la necessità di un più efficace contrasto del fenomeno dilagante delle strutture ricettive abusive, attraverso i diversi mezzi di controllo, compresi quelli di intercettazione dell’offerta di ospitalità alberghiera ed extra alberghiera abusiva, attraverso portali che non comunichino il codice unico regionale, attribuito esclusivamente alle strutture ricettive autorizzate.

 

About Author