Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Asl Brindisi: rinnovo esenzione ticket per reddito anno 2023

Dal 1° aprile 2023 si rinnovano le esenzioni, per motivi di reddito, dal pagamento del ticket per visite ed esami specialistici e per l’acquisto dei farmaci. Le esenzioni per motivi diversi dal reddito (patologia, invalidità, ecc.) continuano ad essere valide e non è necessario alcun adempimento aggiuntivo.
I cittadini che ne hanno diritto all’esenzione per reddito sono inseriti automaticamente negli elenchi degli esenti che i medici di medicina generale e i pediatri ricevono dal sistema informativo Tessera Sanitaria (TS) del Ministero dell’Economia e delle Finanze. Al momento della prescrizione il medico verifica telematicamente il diritto all’esenzione e riporta il relativo codice sulla ricetta.
Gli utenti in possesso delle credenziali Spid o con carta nazionale dei servizi (TS-CNS) possono verificare le proprie esenzioni anche attraverso i Servizi on line del Portale regionale della Salute alla voce “Visura esenzioni”.
Solo se non si è inclusi nell’elenchi degli esenti, ma si ritiene di aver diritto comunque all’esenzione, bisogna procedere al rinnovo presentando l’autocertificazione.
L’autocertificazione può essere presentata attraverso i Servizi on line del Portale regionale della Salute nella sezione “Autocertificazione esenzioni per reddito” accedendo con Spid o TS-CNS, oppure nelle sedi CAF della provincia che hanno aderito alla convenzione con la Asl, oppure recandosi agli sportelli delle sedi distrettuali della Asl.

About Author