Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Aqp, l’app che ti ricorda di bere dalle fontanine di Puglia

POLIGNANO – Fresca, buona e ora facilmente individuabile. È l’acqua pubblica delle tipiche fontanine pugliesi. Quelle censite sono circa 2.300 in tutta la regione, ma dove precisamente? La risposta arriva dalla nuova release di FontaninApp, l’applicazione per smartphone e tablet di Acquedotto Pugliese, gratuita e in gradi di localizzare le fontanine sia sulla mappa sia in realtà aumentata aprendo la fotocamera, ricordando di idratarsi con obiettivi personalizzati, e dando informazioni sulla qualità dell’acqua di ogni singola fontanina. Nella nuova versione FontaninApp è diventata collaborativa: ognuno può censire, inserendo foto e descrizione, una fontanina non segnalata sulla mappa. Il rinnovato servizio è stato presentato a Polignano davanti alla fontanina di piazza Caduti di Via Fani decorata per l’occasione

 

 

 

About Author