Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Maria Nocco, senatrice pugliese di Fratelli d’Italia

Aperto bando per Parco Agrisolare: 250 mln per imprese agricole del Sud

“È ufficialmente aperta la piattaforma del Gestore dei Servizi Energetici (GSE) per la presentazione delle domande di finanziamento nell’ambito del terzo bando PNRR “Parco Agrisolare”. Con una dotazione complessiva di 250 milioni di euro, il bando è destinato esclusivamente alle imprese agricole del Mezzogiorno. Le richieste di contributo possono essere presentate da oggi fino alle ore 12:00 del 14 ottobre, tramite l’area clienti del GSE”.

L’iniziativa è riservata alle imprese agricole con sede in Puglia, Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Sardegna e Sicilia. “Questo bando è un’opportunità straordinaria per le imprese agricole meridionali, che potranno investire in energie rinnovabili e modernizzare le loro strutture produttive.,Siamo fieri di essere al fianco di chi lavora per un’agricoltura più sostenibile e all’avanguardia”, dichiarato Maria Nocco, senatrice pugliese di Fratelli d’Italia.

Il terzo bando “Parco Agrisolare” sostiene l’installazione di pannelli fotovoltaici sui tetti dei fabbricati agricoli, comprese le serre, oltre a interventi di coibentazione, rimozione dell’amianto, sistemi di accumulo e colonnine di ricarica per veicoli elettrici. Una delle novità più rilevanti è la possibilità di ottenere un contributo a fondo perduto fino all’80% delle spese ammissibili. Le imprese possono anche scegliere soluzioni di autoconsumo condiviso e partecipare in forma aggregata.

“Grazie a questa misura, le nostre imprese agricole avranno la possibilità di ridurre i costi energetici e migliorare l’efficienza produttiva, un obiettivo cruciale per mantenere alto il livello di competitività del nostro comparto agroalimentare”, aggiunge la senatrice Nocco.

Il bando prevede una potenza massima per impianto di 1.000 kWp e un tetto di spesa massima per beneficiario pari a 2.330.000 euro, rappresentando così un incentivo decisivo verso l’adozione di tecnologie pulite e una produzione agricola più sostenibile.

About Author