Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Fabiano Amati

Amati: ‘In Puglia servono almeno 5-6mila infermieri’

‘Esauriremo la graduatoria degli idonei del concorso di Bari, ma avvieremo anche un nuovo concorso per migliaia di posti’

In Puglia servono almeno 5-6mila infermieri per colmare il fabbisogno sanitario regionale. Lo ha annunciato Fabiano Amati, assessore al bilancio, sottolineando che, pur mantenendo un approccio prudente nella determinazione delle necessità, le risorse attuali non bastano. “Avremo bisogno di almeno 5-6mila unità in più – ha dichiarato –: non solo esauriremo la graduatoria degli idonei del concorso di Bari, ma avvieremo anche un nuovo concorso per migliaia di posti”.

Nel frattempo, nelle prossime ore la Asl di Bari contatterà tutti gli idonei del concorso del 2021 per valutare la loro disponibilità all’assunzione. Questa iniziativa mira a soddisfare parte della domanda di personale infermieristico nelle Asl pugliesi, aprendo la strada al prossimo concorso.

Amati ha evidenziato che il fabbisogno formale di infermieri per il 2024 è pari a 18.498 unità, a fronte di un personale in servizio al 30 giugno 2024 di 18.313 unità. Tuttavia, questo dato non riflette le reali necessità, poiché calcolato sui tetti di spesa e non sulla base delle effettive esigenze.

Confrontando la Puglia con la Regione Emilia Romagna, che conta 15 infermieri ogni mille abitanti, emerge un significativo divario: in Puglia il rapporto è di soli 10 infermieri ogni mille abitanti. “Serve una determinazione realistica del fabbisogno – ha concluso Amati – per garantire standard adeguati e rispondere alle necessità della popolazione”.

About Author