La Guardia di Finanza di Lecce ha portato alla luce un’evasione fiscale di oltre 530mila euro legata ad affitti in nero di ville di pregio, masserie, B&B e case vacanze, sia nel capoluogo che nelle zone turistiche della provincia. Attraverso approfonditi controlli fiscali e indagini bancarie, è emerso che numerosi proprietari non avevano dichiarato i proventi derivanti da locazioni brevi e turistiche. L’operazione, parte di un piano per contrastare l’evasione immobiliare, punta a garantire maggiore equità fiscale e a sostenere la ripresa economica del territorio.
potrebbe interessarti anche
Apuliagate”, lo sconto per i tifosi interisti fa infuriare i pugliesi fuori sede: “Casa nostra non sia un lusso”
Matera: due denunce per truffa, riciclaggio e autoriciclaggio per oltre un milione
Operazione anti-crimine a Trani: sei arresti per rapina, sequestro e riciclaggio
Omicidio Angela Petrachi, possibile nuova perizia DNA su calze nylon
Migrante morto a Restinco, autopsia: nessuna lesione
Bari, neonato morto in culla termica: “Era vivo quando fu lasciato”