La Guardia di Finanza di Lecce ha portato alla luce un’evasione fiscale di oltre 530mila euro legata ad affitti in nero di ville di pregio, masserie, B&B e case vacanze, sia nel capoluogo che nelle zone turistiche della provincia. Attraverso approfonditi controlli fiscali e indagini bancarie, è emerso che numerosi proprietari non avevano dichiarato i proventi derivanti da locazioni brevi e turistiche. L’operazione, parte di un piano per contrastare l’evasione immobiliare, punta a garantire maggiore equità fiscale e a sostenere la ripresa economica del territorio.
potrebbe interessarti anche
Trani, palazzina a rischio crollo: otto famiglie fuori
“Croce-Via”: Riflessione e Spiritualità con la Giudice Mariano
Martano, imbiancata dalla grandine: sindaco chiede stato di calamità naturale
Lecce, corruzione e appalti truccati: Procura chiede nuovi arresti
Lecce, autismo: Lions “Impegno concreto”
Corruzione e turbativa, a giudizio ex sindaco di Polignano a Mare