Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Accordo tra pediatri e Regione Puglia: ambulatori aperti fino alle 20

La Giunta regionale ha approvato l’accordo integrativo tra i pediatri di libera scelta e la Regione Puglia, su proposta di Raffaele Piemontese, vicepresidente e assessore alla sanità.

L’intesa si articola su tre punti fondamentali: garantire l’apertura degli ambulatori pediatrici dalle 8 alle 20 tutti i giorni, rafforzare la presenza di collaboratori di studio e infermieri, e assicurare una copertura più ampia della vaccinazione antinfluenzale per i bambini.

“Il nostro obiettivo, condiviso con i pediatri pugliesi, è chiaro: rispondere meglio e più rapidamente alle esigenze di salute dei bambini, utilizzando le risorse in modo efficace”, ha dichiarato Piemontese. L’accordo non prevede nuovi fondi, ma una riorganizzazione volta a migliorare l’assistenza sanitaria territoriale, con ambulatori aperti più a lungo per essere più vicini alle famiglie.

“Insieme ai pediatri, puntiamo a ottenere una copertura vaccinale ampia e capillare, fondamentale per proteggere i più piccoli dall’influenza – ha aggiunto Piemontese -. Questo sforzo congiunto contribuirà a limitare la diffusione del virus durante l’inverno, alleggerendo il carico sulle famiglie e sugli ospedali”.

About Author