E’ stato accolto dal tribunale di seconda istanza ungherese il ricorso presentato dai legali di Ilaria Salis che può quindi uscire dal carcere e andare ai domiciliari a Budapest.
Il ricorso era stato presentato dai legali di Ilaria Salis contro la decisione del giudice Jozsef Sós che nell’ultima udienza del 28 marzo le aveva negato i domiciliari sia in Italia che in Ungheria.
In appello, la richiesta è stata invece accolta e quindi la 39enne attivista milanese, candidata con Avs alle prossime Europee, potrà lasciare il carcere a Budapest dove si trova da oltre 15 mesi con l’accusa di aver aggredito dei militanti di estrema destra.
Il provvedimento, che prevede il braccialetto elettronico, diventerà esecutivo non appena verrà pagata la cauzione prevista dal tribunale.
potrebbe interessarti anche
Mezzi pubblici, l’appello dei sindacati pugliesi: “Forze dell’ordine a bordo”
Papa Francesco, funerali in diretta su Antenna Sud il 26 aprile
Un’altra incompiuta: le vasche di Bagnolo
Bari aderisce all’Associazione nazionale Città dell’Olio
Bari, le celebrazioni per il 25 aprile
Le sirene dei pescherecci per salutare Papa Francesco