BARI – Un reading di poesie con alcuni alunni della scuola di lingua albanese a Bari, “Le Aquile di Seta”. Poi le testimonianze di di Alda Kushi, dottore di ricerca in diritto costituzionale comparato dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, e di Roberto Laera, imprenditore italiano che lavora e vive a Tirana e che promuove un servizio agli imprenditori stranieri che vogliano investire nel paese dell’aquila a due teste. Passa di qui l’anniversario dei 31 anni dall’attracco della Vlora a Bari, la nave “dolce” carica di 20mila albanesi che l’8 agosto del 91 approdó al porto del capoluogo. Il ricordo in largo “Sono persone”, a San Girolamo.
potrebbe interessarti anche
Morte Papa, il post Bergoglio nel segno della continuità
Bari, torna la Deejay ten: la carica degli 8mila
Maltempo, allerta gialla in Basilicata per temporali
I funerali di Papa Francesco visti dall’elicottero della Polizia (foto)
Dall’Italia: strage a Monreale, tre ragazzi uccisi in una sparatoria
Morto Alberto Franceschini, fondatore delle Brigate Rosse