BARI – Un reading di poesie con alcuni alunni della scuola di lingua albanese a Bari, “Le Aquile di Seta”. Poi le testimonianze di di Alda Kushi, dottore di ricerca in diritto costituzionale comparato dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, e di Roberto Laera, imprenditore italiano che lavora e vive a Tirana e che promuove un servizio agli imprenditori stranieri che vogliano investire nel paese dell’aquila a due teste. Passa di qui l’anniversario dei 31 anni dall’attracco della Vlora a Bari, la nave “dolce” carica di 20mila albanesi che l’8 agosto del 91 approdó al porto del capoluogo. Il ricordo in largo “Sono persone”, a San Girolamo.
potrebbe interessarti anche
Bari, tre giorni di sport e salute con la Race for the Cure
Scontri Bari-Pisa: altri tre Daspo
Malamovida all’Umbertino: per ora niente ordinanze
Vittime di mafia, Anm Bari e il Maggio della Memoria
Calcio e soldi, Le Iene: “Chi paga gioca, il talento viene dopo”
Leccese si scusa per post sulla movida: “Nessun attacco ai giovani”