Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

32a edizione del “Mediterraneo”: Grottaglie capitale mondiale della ceramica

Ospitata nel Castello Episcopio, la rassegna celebra la creatività figulina contemporanea e la tradizione millenaria del territorio

Dal 12 luglio al 12 ottobre 2025, Grottaglie torna al centro della scena internazionale dell’arte con la XXXII edizione del concorso di ceramica contemporanea “Mediterraneo”, evento simbolo della “Città delle Ceramiche” e crocevia globale per artisti da tutto il mondo. Ospitata nel suggestivo Castello Episcopio, la rassegna celebra la creatività figulina contemporanea e la tradizione millenaria del territorio.

Nell’ultima edizione sono stati oltre 200 gli artisti partecipanti, le cui opere selezionate sono entrate a far parte dell’esposizione. Il primo premio prevede l’acquisizione dell’opera da parte del Museo della Ceramica; il secondo offre una mostra personale; il terzo è una residenza d’artista per giovani under 35, sostenuta dalla BCC San Marzano.

Accanto al concorso, due appuntamenti speciali rafforzeranno il dialogo tra culture: la mostra personale dell’artista ucraina Ielizaveta Portnova e la residenza dell’artista cinese Zheng Ying. La giuria, composta da esperti italiani e internazionali, selezionerà le opere in gara seguendo il disciplinare approvato dal Comune.

Promosso dal Comune di Grottaglie e organizzato dall’Assessorato alla Cultura, il concorso vanta il patrocinio della Regione Puglia, dell’AiCC e di storici partner come la BCC San Marzano. Il Mediterraneo non è solo un concorso: è un laboratorio di visioni, un ponte tra identità, un simbolo di resistenza artistica all’omologazione.

About Author