Dal 28 al 30 maggio, il Campus Universitario “E. Quagliariello” di Bari ospiterà, all’interno di una grande cupola geodetica, l’evento “Orienteering Dome. L’orientamento si fa casa”, organizzato dall’Università degli Studi di Bari Aldo Moro.
L’iniziativa nasce dal progetto “Orienteering: la bussola per scegliere il tuo futuro”, finanziato dai fondi PNRR – Missione 4 “Istruzione e Ricerca” e sostenuto dall’Unione Europea – NextGenerationEU.
Da settembre, il progetto ha coinvolto oltre 11 mila studenti delle scuole superiori di tutta la Puglia, con più di 8.000 ore di formazione fornite da psicologi e pedagogisti esperti in orientamento. Hanno collaborato 490 docenti tutor delle scuole superiori e 152 tra docenti e personale tecnico-amministrativo dell’Università di Bari.
L’evento si articolerà in tre giornate. Il 28 e 29 maggio si terranno i Job Day Campus, organizzati dall’Agenzia per il Placement dell’UniBa, con la partecipazione di oltre 60 aziende che presenteranno opportunità di studio e lavoro.
Il 30 maggio sarà dedicato all’orientamento attivo e alle scelte future, con un confronto tra il mondo della Scuola e dell’Università, e la premiazione delle scuole partecipanti al progetto Orienteering per l’anno scolastico 2023/24. La giornata si concluderà con una visita ai luoghi caratteristici del campus per la comunità dell’UniBa e le loro famiglie.
Per maggiori dettagli sul programma delle giornate, visita il sito uniba.it.
potrebbe interessarti anche
Bari, spari a Carrassi: la paura dopo il pericolo scampato
Bari, reintegrate due vigilesse coinvolte in inchiesta su mafia e voto di scambio
Turi, tutte le novità della 15^ edizione del Festival del Belcanto
Regione, associazioni contrarie ad accordo di programma su ex Ilva
Regionali, mercoledì il vertice del centrodestra a Roma
Bari, il quartiere Libertà riscopre il Nautico