Guglielmo De Santis, pugliese e storico vigile urbano a Gallipoli (Lecce), ha una singolare abitudine: a quasi ogni tornata elettorale sceglie un piccolo paese abruzzese per candidarsi a sindaco. Questa volta ha scelto Rocca Santa Maria, un borgo teramano di 477 abitanti, dove sfiderà l’8 e 9 giugno prossimi il sindaco uscente Lino Di Giuseppe e il consigliere Gabriele Di Giammartino. De Santis guida la lista ‘Sovranisti’, che include vari movimenti tra cui ‘L’Altra Italia’, di cui è un noto esponente e coordinatore interregionale.
Un anno fa, De Santis si era candidato a Pietranico, nel Pescarese, e nel 2022 a Castelguidone, nel Chietino, dove, senza sfidanti, ottenne zero voti, diventando protagonista delle cronache nazionali. “Mi piace l’Abruzzo”, aveva dichiarato al Post. Nel 2021 si era presentato come sindaco a Pietracamela e nel 2019 a Cermignano.
Nel 2020 si candidò a consigliere comunale a Casarano, in provincia di Lecce, come ricorda una foto sul suo profilo Facebook. In Puglia, De Santis ha partecipato seriamente alla politica: nel 2015 si candidò come consigliere regionale con la lista ‘Noi con Salvini’, prima di passare a ‘L’Altra Italia’.
potrebbe interessarti anche
Fitch conferma rating Italia: outlook positivo, ma pesa rischio dazi USA
Donzelli a Taranto: “Fratelli d’Italia partito del futuro con radici solide”
Luca Lazzàro è il candidato sindaco di Fratelli d’Italia
Crisi idrica: Bardi agli Stati generali della Protezione civile
Basilicata apripista nella sicurezza scolastica
Potenza: il consiglio regionale approva solo la norma sui lucani nel mondo