Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Guglielmo De Santis

Vigile urbano di Gallipoli candidato sindaco in Abruzzo

Guglielmo De Santis, pugliese e storico vigile urbano a Gallipoli (Lecce), ha una singolare abitudine: a quasi ogni tornata elettorale sceglie un piccolo paese abruzzese per candidarsi a sindaco. Questa volta ha scelto Rocca Santa Maria, un borgo teramano di 477 abitanti, dove sfiderà l’8 e 9 giugno prossimi il sindaco uscente Lino Di Giuseppe e il consigliere Gabriele Di Giammartino. De Santis guida la lista ‘Sovranisti’, che include vari movimenti tra cui ‘L’Altra Italia’, di cui è un noto esponente e coordinatore interregionale.

Un anno fa, De Santis si era candidato a Pietranico, nel Pescarese, e nel 2022 a Castelguidone, nel Chietino, dove, senza sfidanti, ottenne zero voti, diventando protagonista delle cronache nazionali. “Mi piace l’Abruzzo”, aveva dichiarato al Post. Nel 2021 si era presentato come sindaco a Pietracamela e nel 2019 a Cermignano.

Nel 2020 si candidò a consigliere comunale a Casarano, in provincia di Lecce, come ricorda una foto sul suo profilo Facebook. In Puglia, De Santis ha partecipato seriamente alla politica: nel 2015 si candidò come consigliere regionale con la lista ‘Noi con Salvini’, prima di passare a ‘L’Altra Italia’.

About Author