Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Vertenza Hiab, sciopero ad oltranza a Statte

STATTE, 08 OTT – A partire da domani e fino a data da destinarsi,  i lavoratori della sede di Statte della Hiab Italia incroceranno le braccia nelle ultime due ore di turno. E’ la risposta dei dipendenti dopo il no dell’azienda, specializzata nelle attrezzature per la movimentazione su strada dei carichi, al rilancio del sito industriale. Lo fanno sapere le sigle sindacali dei metalmeccanici, Fim, Fiom e Uilm che hanno proclamato lo sciopero a oltranza senza escludere “un ulteriore inasprimento delle iniziative”, dopo la riunione di oggi con la Sepac, che si occupa di crisi e vertenze aziendali. “L’azienda ha respinto la proposta di attivare un pacchetto integrato di agevolazioni che, a fronte di un cospicuo finanziamento regionale mirato al rilancio e a una eventuale riconversione produttiva, avrebbe garantito la continuità lavorativa del sito e il conseguente mantenimento del bacino occupazionale” che ora è messo in discussione, spiega una nota dei sindacati. “La posizione assunta dall’azienda risulta lesiva e irrispettosa nei confronti delle lavoratrici e dei lavoratori”, prosegue la nota in cui si ribadisce “il concetto di non lasciare mai spazio alle logiche di multinazionali che prevalgano, in nome del profitto, a discapito delle persone e del territorio strappandone futuro e prospettive”.

About Author