Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Ucraina: 157 medici del barese pronti ad assistere profughi

BARI – In provincia di Bari 157 medici di base hanno dato la propria disponibilita’ per supportare il sistema di accoglienza e assistenza sanitaria ai profughi in
fuga dall’Ucraina per “le attivita’ di cure primarie e vaccinazione Covid”. E’ quanto scrive in una lettera indirizzata al prefetto, all’assessore regionale alla Sanita’ e al presidente dell’ordine dei Medici dal segretario della Fimmg Bari, Nicola Calabrese. “Fimmg Bari – scrive Calabrese – nel raccogliere il sentimento di grande preoccupazione e partecipazione al dramma dei profughi provenienti dall’Ucraina a seguito del dramma umanitario che si sta consumando in quella regione dell’Europa, ha avviato una raccolta di disponibilita’ tra i medici di medicina generale della nostra Asl per supportare il sistema di accoglienza e assistenza sanitaria ai profughi per le attivita’ di Cure Primarie e vaccinazione Covid.

About Author