Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Trani Piazza Gradenico

Trani, presentato il progetto per la riqualificazione di Piazza Gradenico

Piazza Gradenico a Trani si prepara alla sua trasformazione. Presentato a Palazzo di Città il programma per la riqualificazione dell’area, storico punto di ritrovo per tanti lavoratori e per le comunità straniere nonché punto di arrivo per i pullman turistici. Una zona che negli ultimi anni ha vissuto una grave fase di abbandono e degrado e che oggi chiede a gran voce dignità. Nel nuovo progetto lo spazio pubblico della piazza è costituito da un ampio ambito multifunzionale adatto ad essere un punto di incontro per la collettività. Tra i principali cambiamenti previsti la chiusura di Via Pedaggio Santa Chiara, al fine di renderla parte integrante della piazza pedonale ricostruendo un nuovo sagrato in pietra che collegherà la piazza all’Ex Convento e alla Chiesa di S. Agostino.

About Author