Piazza Gradenico a Trani si prepara alla sua trasformazione. Presentato a Palazzo di Città il programma per la riqualificazione dell’area, storico punto di ritrovo per tanti lavoratori e per le comunità straniere nonché punto di arrivo per i pullman turistici. Una zona che negli ultimi anni ha vissuto una grave fase di abbandono e degrado e che oggi chiede a gran voce dignità. Nel nuovo progetto lo spazio pubblico della piazza è costituito da un ampio ambito multifunzionale adatto ad essere un punto di incontro per la collettività. Tra i principali cambiamenti previsti la chiusura di Via Pedaggio Santa Chiara, al fine di renderla parte integrante della piazza pedonale ricostruendo un nuovo sagrato in pietra che collegherà la piazza all’Ex Convento e alla Chiesa di S. Agostino.
potrebbe interessarti anche
Andria, la sindaca Bruno ‘benedice’ Leone XIV: “Inclusivo come Papa Francesco”
“W Turetta? C’è chi dice no”: a Barletta la cultura risponde alla violenza
Trani, ennesima spaccata: nel mirino salone di bellezza
Bisceglie, l’omaggio della città alle vittime del terrorismo e delle stragi
Le due visite di Papa Leone XIV nella Provincia Bat: da Trani ad Andria, il legame profondo con la terra agostiniana
Bisceglie, la forza di Maurizio: ex militare in carrozzina da dieci anni, oggi volontario al servizio degli altri