POTENZA – Sedici le persone indagate e undici le misure cautelari tra Basilicata e Campania state eseguite della Direzione Investigativa Antimafia di Basilicata e del Gruppo Carabinieri per la Tutela Ambientale e la Sicurezza Energetica di Napoli. Al centro dell’indagine un traffico di rifiuti con la Tunisia.
potrebbe interessarti anche
Allarme gelo primaverile: lo sfogo di un agricoltore
Potenza, FAL presenta i nuovi servizi informativi per gli utenti di Puglia e Basilicata
A Taranto, la “banda del buco”: furto all’ Orchidea
Gambizzato 34enne, mistero a Castellana Grotte
Lecce, tentata estorsione a coppia senza fissa dimora: arrestato pregiudicato
Cerignola, emergenza furti d’auto: vertice in Prefettura