Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Taranto: Volpe, ‘Troppa pressione sul Pronto Soccorso’

Pierpaolo Volpe, presidente dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche della provincia di Taranto, torna a denunciare “la troppa pressione sul Pronto Soccorso di Taranto che pone gli infermieri e tutto il personale sanitario in una condizione di forte stress lavorativo”, si legge in una nota.

”È necessario che il Prefetto di Taranto convochi un tavolo permanente al fine di individuare soluzioni condivise e immediate a tutela degli operatori e dei cittadini – continua Volpe -. Fino a oggi, però, tutte le richieste di incontro sono rimaste inascoltate. La condizione del Pronto Soccorso espone infermieri e operatori sanitari a uno stress non più sostenibile. Per questo, è opportuno che il prefetto coordini un tavolo permanente per evitare una implosione come accaduto nella provincia di Brindisi”.

“È necessario – prosegue Volpe – avviare uno studio sullo stress lavoro-correlato studiando i dati per valutare possibili interventi per attenuarne l’impatto. Nei mesi scorsi ho formalizzato ben due istanze al Prefetto di Taranto dopo le aggressioni al personale del Pronto Soccorso, ma devo registrare che non c’è stata attenzione verso un ordine professionale che per legge agisce in qualità di Ente sussidiario dello Stato”.

“La proposta di istituire una cabina di regia era finalizzata non solo alla prevenzione delle aggressioni, ma soprattutto a prevenire tutto ciò che in maniera costante e silente “impatta” sulla salute degli infermieri. Se continuerò a ricevere segnalazioni sulle criticità del Pronto Soccorso, dovrò inevitabilmente interessare il governatore Michele Emiliano e il ministro della salute Orazio Schillaci”, conclude Volpe.

About Author