Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Taranto, un flashmob dedicato all’abbraccio

Un flashmob dedicato all’abbraccio. Un evento unico e speciale aperto a tutti per condividere un abbraccio sincero con altri partecipanti.

Venerdì 7 giugno abbracciatori consolidati ma anche nuovi o improvvisati abbracciatori si sono dati appuntamento alle ore 19 in piazza Maria Immacolata a Taranto, per dispensare abbracci a passanti, perfetti sconosciuti e chiunque desideri partecipare a un momento di connessione umana. Il flashmob proseguirà in forma itinerante in via Di Palma e via D’Aquino e piazza della Vittoria.

L’idea nasce da quattro donne di Taranto che hanno già sperimentato l’esercizio dell’abbraccio in un flashmob spontaneo e improvvisato qualche settimana fa per le vie del centro cittadino. Considerato il successo dell’iniziativa, hanno deciso di replicare l’esperienza, invitando tutta la comunità a partecipare.

“L’abbraccio è un gesto semplice ma potente, capace di abbattere barriere per sentirsi meno soli e creare un profondo senso di appartenenza e comunità. È un esercizio di fiducia, un modo per dimostrare solidarietà e affetto in modo immediato e tangibile”, spiega Stefania Pispisa, una delle promotrici dell’evento.

Partecipare offre l’opportunità di scoprire il valore terapeutico dell’abbraccio e di stabilire un contatto umano immediato e rispettoso. “Invitiamo tutti a unirsi a noi in questa celebrazione del contatto umano e della comunità – aggiunge Stefania Pispisa -. Non importa l’età, il background o la storia personale: vi aspettiamo per condividere un abbraccio e scoprire la magia di questo semplice gesto. Unitevi numerosi a noi per vivere insieme qualche ora di emozioni e positività ma anche per contribuire a costruire un mondo più unito, un abbraccio alla volta. L’evento è gratuito e aperto a tutti. Contemporaneamente, siamo creando collegamenti in altre città italiane per diffondere questa iniziativa e affermare il valore sociale dell’abbraccio”, conclude Pisapia.

Per partecipare come abbracciatore non occorre molto: una benda o un foulard per coprire gli occhi e un cartello semplice con la scritta “Uniti in un abbraccio” o frasi simili.

About Author