Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Taranto: Tartaruga ferita salvata allo Yachting Club

Una tartaruga, esemplare di Caretta Caretta, specie fortemente a rischio estinzione in tutto il Mar Mediterraneo, si è arenata nel tratto di spiaggia di fronte allo Yachting Club di San Vito, a Taranto. Prontamente soccorsa dai gestori del lido, si è scoperto che era gravemente ferita: oltre a numerosi tagli, soprattutto sul collo, aveva anche una pinna tranciata, probabilmente dall’elica di un natante.

Sul posto sono intervenuti gli operatori del WWF e il personale della Asl che hanno effettuato l’intervento di recupero grazie anche alla preziosa collaborazione dei titolari e del personale dello Yachting Club. La tartaruga è stata poi trasferita al Centro Recupero Tartarughe Marine presso l’oasi del WWF di Policoro. Le verrà applicata anche una protesi. Solo qualche giorno fa, il 2 agosto, un altro esemplare di tartaruga Caretta Caretta era stato ritrovato morto sulla spiaggia dell’Isola di San Pietro.

About Author