Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

foto Massimo Todaro/AntennaSud

Taranto, si scioglie il consiglio comunale: che succede ora?

Si scioglie anticipatamente il Consiglio comunale di Taranto. Diciassette consiglieri su 32 hanno rassegnato contestualmente le dimissioni, decretando la fine del secondo mandato del sindaco Rinaldo Melucci. Il documento con le firme è stato depositato all’ufficio protocollo del Comune e ora verrà trasmesso al segretario generale, che a sua volta lo inoltrerà al prefetto di Taranto, Paola Dessì, per le determinazioni del caso.

In attesa delle nuove elezioni, previste tra maggio e giugno, verrà nominato un commissario straordinario per la gestione dell’ente. La raccolta delle firme è avvenuta in tempo utile per consentire ai cittadini di tornare al voto già nei prossimi mesi, evitando di attendere la scadenza naturale del 2027.

Melucci, eletto nel 2022 con il 60% dei voti grazie a una coalizione di centrosinistra a guida PD, ha visto la sua maggioranza sgretolarsi dopo l’apertura a Italia Viva. Diversi consiglieri hanno abbandonato i partiti di origine per sostenere il primo cittadino da posizioni civiche, ma le tensioni politiche non si sono placate. Alla fine, otto consiglieri del centrodestra e nove provenienti dal centrosinistra hanno firmato le dimissioni, sancendo così la crisi definitiva dell’amministrazione.

About Author