Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

foto Massimo Todaro

Taranto risale nella Qualità della Vita: +3 posizioni in classifica

Il capoluogo ionico guadagna tre posizioni nella classifica annuale stilata dal Sole 24 Ore: si tratta del quinto miglior risultato degli ultimi 28 anni

Taranto e provincia si attestano quest’anno al 94° posto, in crescita rispetto al 97° dell’anno scorso. Il risultato conferma il trend positivo emerso anche dalla recente rilevazione di Italia Oggi, dove il territorio aveva guadagnato altre due posizioni. Questo miglioramento si inserisce nel piano di rigenerazione sociale, economica, culturale e ambientale promosso dall’amministrazione Melucci.

Significativi passi avanti sono stati registrati in diverse aree tematiche. Nel settore “Cultura e tempo libero” Taranto ha raggiunto l’87° posto, mentre in “Ambiente e servizi” è salita all’86°, nonostante alcune criticità, come la raccolta differenziata (105° posto). Miglioramenti evidenti anche negli indicatori “Ricchezza e consumi” e “Demografia, società e salute”, dove la provincia si colloca all’80° posto.

Un segnale incoraggiante arriva anche dalla crescita del PIL locale, con Taranto al 23° posto in classifica, così come dalle “Imprese sociali” (34° posto) e dalle “Disuguaglianze di reddito netto” (25° posto). Tuttavia, ci sono settori che richiedono maggiore attenzione: “Giustizia e sicurezza” (74° posto) e “Affari e lavoro” (104° posto), entrambi in lieve calo.

Il capoluogo ionico, però, guarda avanti con ambizione: grazie agli investimenti in grandi infrastrutture e agli imminenti appuntamenti internazionali, come il titolo di “Città europea dello Sport” e i Giochi del Mediterraneo 2026, Taranto conferma di essere in piena evoluzione e sempre più protagonista sul panorama nazionale e internazionale.

About Author