Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

oto Todaro/AntennaSud)

Taranto: il Mercatino della Befana si trasferisce in centro

Novità per la “Fiera dell’Epifania 2025” a Taranto: il tradizionale mercatino si terrà dal 4 al 6 gennaio in una nuova location. Dopo anni in via Alto Adige, l’evento sarà ospitato nel centro cittadino, tra via Mignogna e Piazza Maria Immacolata, dove saranno allestite 28 postazioni di commercianti ambulanti.

Gli orari variano a seconda delle giornate: sabato 4 gennaio il mercatino sarà aperto dalle 15.00 alle 24.00, domenica 5 dalle 08.00 alle 24.00, e lunedì 6 dalle 08.00 alle 13.00.

La scelta del nuovo luogo rientra nelle iniziative natalizie dell’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Rinaldo Melucci e nel Piano Strategico del Commercio, approvato lo scorso 30 luglio. Questo piano mira a rilanciare il settore commerciale locale attraverso iniziative coordinate e sostenibili.

Inoltre, per agevolare i commercianti, il Comune ha disposto l’apertura straordinaria dei mercati rionali della Salinella il 5 gennaio e di Talsano il 12 gennaio, come stabilito da un’apposita ordinanza.

About Author