Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Luca Lazzàro

Taranto, furto di mitili: Lazzaro: “Servono controlli immediati”

Il candidato sindaco del Centrodestra ha espresso vicinanza e solidarietà alla cooperativa colpita: “Proteggere i mitilicoltori, pilastro della nostra economia”

Luca Lazzàro, candidato sindaco del Centridestra a Taranto, ha espresso la propria vicinanza e solidarietà alla cooperativa di mitilicoltori colpita da un furto avvenuto nei giorni scorsi, durante il quale è stata sottratta circa una tonnellata di mitili. “Un atto criminale che colpisce una categoria di lavoratori fondamentali per la nostra comunità, spesso celebrati a parole ma lasciati soli nelle difficoltà concrete”, ha dichiarato.

Il furto, avvenuto in un momento già delicato per il settore, aggravato dagli effetti del riscaldamento delle acque che ha ridotto drasticamente la disponibilità di prodotto, rende ancora più urgente l’intervento delle istituzioni.

“In questo momento di grande difficoltà per i nostri mitilicoltori è fondamentale che istituzioni e forze dell’ordine rafforzino le attività di controllo, a tutela di chi porta avanti una tradizione così importante per la nostra economia e la nostra identità”, ha aggiunto Luca Lazzàro.

Tra le misure proposte dal candidato figura la condivisione operativa del sistema di videosorveglianza installato nelle zone nevralgiche del Mar Piccolo. “Una soluzione immediata che consentirebbe di creare un presidio efficace contro i reati in un’area strategica per la mitilicoltura”, ha sottolineato.

Concludendo il suo intervento, Luca Lazzàro ha auspicato un rapido coordinamento delle istituzioni: “In attesa di progetti più strutturati per la sicurezza e il sostegno del settore, è dovere delle istituzioni garantire legalità, proteggere gli operatori e salvaguardare l’economia della nostra città”.

About Author