Luca Lazzàro, candidato sindaco del Centridestra a Taranto, ha espresso la propria vicinanza e solidarietà alla cooperativa di mitilicoltori colpita da un furto avvenuto nei giorni scorsi, durante il quale è stata sottratta circa una tonnellata di mitili. “Un atto criminale che colpisce una categoria di lavoratori fondamentali per la nostra comunità, spesso celebrati a parole ma lasciati soli nelle difficoltà concrete”, ha dichiarato.
Il furto, avvenuto in un momento già delicato per il settore, aggravato dagli effetti del riscaldamento delle acque che ha ridotto drasticamente la disponibilità di prodotto, rende ancora più urgente l’intervento delle istituzioni.
“In questo momento di grande difficoltà per i nostri mitilicoltori è fondamentale che istituzioni e forze dell’ordine rafforzino le attività di controllo, a tutela di chi porta avanti una tradizione così importante per la nostra economia e la nostra identità”, ha aggiunto Luca Lazzàro.
Tra le misure proposte dal candidato figura la condivisione operativa del sistema di videosorveglianza installato nelle zone nevralgiche del Mar Piccolo. “Una soluzione immediata che consentirebbe di creare un presidio efficace contro i reati in un’area strategica per la mitilicoltura”, ha sottolineato.
Concludendo il suo intervento, Luca Lazzàro ha auspicato un rapido coordinamento delle istituzioni: “In attesa di progetti più strutturati per la sicurezza e il sostegno del settore, è dovere delle istituzioni garantire legalità, proteggere gli operatori e salvaguardare l’economia della nostra città”.
potrebbe interessarti anche
Ex Ilva, Bitetti: “Taranto pretende verità, non soluzioni calate dall’alto”
M5S Taranto: “Angolano guida unica coalizione priva di impresentabili”
Dissalatore sul Tara: esposto di Europa Verde alla Commissione UE
Scontro a Taranto sul video di Vannacci: PD attacca, Tacente risponde
Martina Franca, prime multe a chi non pulisce deiezioni canine
Ex Ilva, M5S e Pd contro Urso: “Solo disastri, deve dimettersi”