Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Taranto: CGIL e UIL escluse da Tavolo con Poste Italiane

Alla vigilia dello sciopero generale indetto da CGIL e UIL, si apre una frattura nelle relazioni sindacali con Poste Italiane. Il tavolo nazionale convocato per discutere la riorganizzazione del servizio e la stabilizzazione di circa 7.500 precari si è svolto in assenza delle due sigle sindacali, organizzatrici dello sciopero.

Le rappresentanze Sindacali Unitarie e le delegazioni di CGIL e UIL sono state escluse dalla discussione, e l’accordo è stato siglato senza la loro partecipazione. Una scelta che Tiziana Ronsisvalle, segretaria generale della SLC CGIL di Taranto, definisce come “un’azione filo-governativa che emargina chi difende i diritti dei lavoratori”.

La protesta è particolarmente accesa a Taranto, dove il processo di stabilizzazione riguarda numerosi lavoratori del settore postale. “Parlare del futuro dei lavoratori senza la loro rappresentanza è un fatto gravissimo”, denuncia Paola Palumbo, coordinatrice dell’area servizi postali della SLC CGIL di Taranto.

“Questo atteggiamento ci rafforza nella convinzione di partecipare con ancora più determinazione allo sciopero di domani (venerdì 29 novembre, ndr)”, conclude Ronsisvalle, lanciando un segnale forte contro l’esclusione e la mancanza di dialogo.

About Author