Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Taranto, Arcivescovo celebra sul “Vespucci” la messa di Pasqua

TARANTO – La messa di Pasqua è stata celebrata dall’arcivescovo Mons. Ciro Miniero a bordo della nave Vespucci ormeggiata sulla banchina del Castello Aragonese di Taranto.

Sul cassero della “Regina dei mari” è stato allestito un altare, tra i sacerdoti presenti c’era anche il cappellano del Vespucci, don Marco Falcone. Un evento suggestivo e inedito al quale hanno partecipato le più alte cariche istituzionali civili e militari, alla presenza dell’ammiraglio Aurelio De Carolis, comandante in capo della squadra navale e dell’ammiraglio Vincenzo Montanaro alla guida del Comando interregionale Marina Sud, il cui staff ha supportato l’organizzazione della nave scuola durante la sua sosta nel capoluogo ionico.
Nell’omelia, Mons Miniero.

Durante l’omelia Mons. Miniero si è rivolto alla comunità della Marina Militare a bordo del Veliero: “Un luogo significativo per la nostra amata Patria – ha detto – l’equipaggio del Vespucci si impegna per portare in giro nel
Mondo il messaggio di pace”.

About Author