Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Il sottopasso di via Dante a Taranto

Taranto, approvati lavori di manutenzione per i sottopassi

La Giunta comunale di Taranto, guidata dal sindaco Rinaldo Melucci, ha approvato un progetto di straordinaria manutenzione per i sottopassi di via Dante, via Ancona e viale Magna Grecia. L’intervento, finalizzato a migliorare le condizioni di sicurezza e a riqualificare le infrastrutture viarie, prevede una spesa di 400mila euro ed è inserito nel Programma Triennale dei Lavori Pubblici 2024/2026.

Secondo la relazione presentata dall’assessore ai Lavori Pubblici, Cosimo Ciraci, le infrastrutture interessate mostrano segni di deterioramento che richiedono interventi urgenti per garantire una mobilità veicolare più sicura. Il progetto nasce anche dalle segnalazioni dei cittadini e della Polizia Locale, prontamente raccolte dalla Direzione Lavori Pubblici.

“Assicurare la sicurezza delle strade e dei cittadini è una priorità della nostra amministrazione”, ha dichiarato il sindaco Melucci. L’assessore Ciraci ha sottolineato l’efficienza del lavoro svolto dagli uffici competenti, evidenziando l’importanza di un intervento che migliorerà sensibilmente le condizioni delle infrastrutture coinvolte.

About Author