È iniziato il processo di secondo grado sulla strage dei treni, accaduta il 12 luglio del 2016 nelle campagne tra Andria e Corato. Ventitré morti ed oltre 50 i feriti: una tragedia che Andria non dimentica e a cui si vuole dedicare una Giornata della memoria.
potrebbe interessarti anche
Caso Diviesti, sequestrata villetta vicina al luogo del ritrovamento
Educazione sessuale a scuola, via libera solo con consenso genitori
Autovelox, è scontro tra Matteo Salvini e Anci: stallo sul decreto
M5s contro ampliamento discarica Tufarelle tra Canosa e Minervino
Cavallo murgese: 100 anni dall’istituzione della razza
Nuovo Ospedale di Andria, realizzazione prevista entro il 2029