Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Antonio Spera

Stellantis, Spera: ‘Al Mimit ci aspettiamo investimenti e nuovi prodotti’

Il 17 dicembre sarà una data chiave per il futuro industriale di Stellantis in Italia. Lo ha dichiarato Antonio Spera, segretario nazionale Ugl Metalmeccanici, al termine dell’incontro a Mirafiori tra i rappresentanti sindacali e Jean-Philippe Imparato, Chief Operating Officer Enlarged Europe di Stellantis.

Secondo Spera, l’azienda presenterà un piano dettagliato durante il tavolo al Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit), coinvolgendo governo e sindacati. “Saranno annunciati investimenti e nuovi modelli per ogni stabilimento, a dimostrazione della centralità dell’Italia nel progetto Stellantis. Il gruppo ha ribadito la volontà di lavorare in collaborazione con tutte le parti, senza escludere i sindacati”, ha affermato.

Tra i temi affrontati, Ugl Metalmeccanici ha sottolineato l’importanza di confermare la Gigafactory di Termoli, il cui sviluppo sarà oggetto di un confronto entro la prima metà del 2025. Per Mirafiori è stata confermata la produzione della 500 ibrida entro fine anno e della nuova 500, prevista per il 2030. Inoltre, alla Sevel di Atessa, che si occupa di veicoli commerciali leggeri, saranno annunciate due nuove proposte concrete.

Le aspettative sono alte, e il prossimo incontro al Mimit sarà decisivo per delineare il futuro degli stabilimenti e garantire occupazione e continuità produttiva nel Paese.

About Author