Il 17 dicembre sarà una data chiave per il futuro industriale di Stellantis in Italia. Lo ha dichiarato Antonio Spera, segretario nazionale Ugl Metalmeccanici, al termine dell’incontro a Mirafiori tra i rappresentanti sindacali e Jean-Philippe Imparato, Chief Operating Officer Enlarged Europe di Stellantis.
Secondo Spera, l’azienda presenterà un piano dettagliato durante il tavolo al Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit), coinvolgendo governo e sindacati. “Saranno annunciati investimenti e nuovi modelli per ogni stabilimento, a dimostrazione della centralità dell’Italia nel progetto Stellantis. Il gruppo ha ribadito la volontà di lavorare in collaborazione con tutte le parti, senza escludere i sindacati”, ha affermato.
Tra i temi affrontati, Ugl Metalmeccanici ha sottolineato l’importanza di confermare la Gigafactory di Termoli, il cui sviluppo sarà oggetto di un confronto entro la prima metà del 2025. Per Mirafiori è stata confermata la produzione della 500 ibrida entro fine anno e della nuova 500, prevista per il 2030. Inoltre, alla Sevel di Atessa, che si occupa di veicoli commerciali leggeri, saranno annunciate due nuove proposte concrete.
Le aspettative sono alte, e il prossimo incontro al Mimit sarà decisivo per delineare il futuro degli stabilimenti e garantire occupazione e continuità produttiva nel Paese.
potrebbe interessarti anche
Maltempo e siccità, Puglia in ginocchio: Coldiretti lancia l’allarme
Lettera di Pisani ai poliziotti: “Grazie per vostro impegno silenzioso”
Trapianti e donazioni: 2024 record in Italia, ma c’è divario tra Nord e Sud
Maltempo al Centro-Sud: in arrivo una breve tregua
Forze dell’Ordine, Usmia: “Basta con la presunzione di colpevolezza”
Generale Luongo ai Carabinieri: ‘Dedizione e coraggio per superare ogni sfida’