Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Stadio Iacovone: demolizione e costruzione, il nuovo cronoprogramma

Con un ribasso del 25%, la Seli di Monza si è aggiudicata l’appalto per la costruzione del nuovo stadio Erasmo Iacovone di Taranto. I lavori inizieranno dopo la conclusione delle demolizioni, affidate alla Impresit, che a partire dal 1° gennaio avrà quattro settimane per abbattere, nell’ordine, Gradinata, Tribuna e Curva Sud. Attualmente, l’azienda è impegnata nella rimozione di servizi igienici e altre opere preliminari.

Una volta ottenuta l’aggiudicazione definitiva da parte del commissario Ferrarese, la Seli avrà 30 giorni per completare la progettazione esecutiva, seguita dalla verifica del progetto. I lavori veri e propri partiranno ai primi di febbraio con la demolizione della Curva Nord come primo passo. Da contratto, l’intero stadio dovrà essere completato in 16 mesi.

Parallelamente, la Ferraro di Roma, oltre che sulle piscine olimpioniche di Torre d’Ayala (aggiudicate con un ribasso del 18%), ha ottenuto anche l’appalto per il Palaricciardi.

Per gestire i vari appalti, il commissario Ferrarese ha scelto Sport e Salute come centrale di committenza per lo stadio Iacovone e il Palaricciardi, mentre Invitalia è responsabile delle piscine.

Taranto si prepara così a una trasformazione infrastrutturale, con opere strategiche per il futuro sportivo e sociale della città.

About Author