Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Sporcizia e ragnatele in pasticceria: i controlli del Nas

BRINDISI – Sequestrati sessantacinque chili di materie prime e preparazioni alimentari scadute di validità per un valore di circa 1.000 euro e sospensione di un’attività del settore alimentare per gravi carenze igienico-sanitarie e strutturali. Questo il risultato di alcuni controlli effettuati dai militari del Nas di Taranto in collaborazione con il Sian della Asl messapica presso due pasticcerie della provincia di Brindisi. Infatti, durante l’ispezione di una pasticceria, sono state riscontrate gravi carenze strutturali ed igienico-sanitarie e la mancata ottemperanza alle procedure previste dal manuale di autocontrollo. In generale, presenza di sporco pregresso, copiose ragnatele nei pressi dei piani di lavoro, disordine diffuso, soluzioni di continuità all’intonaco e la mancata effettuazione delle analisi previste dal piano HACCP. Abbastanza per disporre la chiusura in tutela della salute pubblica.

Controlli Nas in pasticceria, le sanzioni

In un’altra attività del medesimo settore alimentare sono stati invece rinvenuti alimenti con data di scadenza e TMC superati, sottoposti a sequestro amministrativo. Ai titolari sono state elevate sanzioni amministrative per un ammontare complessivo di circa 3.000 euro.

About Author