Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Sigarette: proposta aumento 5 euro a pacchetto per sostenere Servizio Sanitario

L’Associazione Italiana di Oncologia Medica (Aiom) ha lanciato una proposta per aumentare il prezzo delle sigarette di 5 euro a pacchetto. L’iniziativa, presentata al Senato durante la conferenza stampa per la campagna #SOStenereSSN, mira a ridurre il consumo di tabacco e destinare il ricavato al finanziamento del Servizio Sanitario Nazionale (SSN). L’abitudine al fumo è responsabile del 90% dei casi di tumore al polmone e causa oltre 93.000 decessi in Italia ogni anno.

La proposta ha ricevuto il pieno sostegno dalla vicepresidente del Senato, Maria Domenica Castellone, che ha annunciato la presentazione di un emendamento in tal senso nella prossima legge di bilancio. Secondo Aiom, l’aumento del prezzo delle sigarette potrebbe generare fino a 13,8 miliardi di euro da reinvestire nella sanità pubblica. In molti Paesi europei, come la Francia, il costo delle sigarette è già stato aumentato, con un pacchetto che arriva a costare fino a 12 euro.

L’iniziativa non solo mira a disincentivare il fumo, ma anche a sensibilizzare l’opinione pubblica sui danni alla salute legati al tabagismo, un problema che colpisce soprattutto le donne, con un aumento significativo della mortalità per tumore al polmone negli ultimi anni.

Questa tassa di scopo, se approvata, potrebbe segnare un passo decisivo per il rafforzamento del SSN e la riduzione dei costi legati alla cura delle malattie connesse al fumo.

About Author