Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Serie D, club pugliesi già al lavoro in vista della stagione 2024/2025

In attesa del Bisceglie, sono 10 le pugliesi già posizionate ai nastri di partenza del prossimo campionato di Serie D. Dalle sette confermate Casarano, Fasano, Fidelis Andria, Gravina, Manfredonia, Martina e Nardò, al neopromosso Ugento, passando per le due retrocesse Francavilla e Brindisi. Nel caso specifico degli adriatici, è corsa contro il tempo per il passaggio di proprietà (la speranza è che si possa concludere con una fumata bianca nelle prossime ore, ma c’è ancora non poco scetticismo in merito). Il rischio che il girone H vanti una pugliese in meno rispetto alla passata stagione c’è, con la promozione in C dell’Altamura e le retrocessioni in Eccellenza di Gallipoli, Bitonto e Barletta (con i biancorossi che però confidano nel ripescaggio.

Il Bisceglie in D potrebbe confermare lo stesso numero della passata stagione, ma con anche una lucana in più. Il Francavilla in Sinni, dopo un solo anno di purgatorio in Eccellenza, torna in D e raggiunge le conterranee Matera e Rotonda, per un totale di tre compagini provenienti dalla Basilicata. Nella migliore delle ipotesi, dunque, il raggruppamento H potrebbe vantare fino a 15 compagini apulo-lucane, con altri club verosimilmente campani a completamento del gruppo che si preannuncia anche quest’anno il più difficile dell’intera categoria. Ragion per cui in Puglia c’è chi sta già iniziando a muoversi nella ricerca dell’allenatore e nella costruzione della rosa.

La più attiva è di sicuro la Virtus Francavilla, che a stretto giro ufficializzerà Francesco Montervino come direttore sportivo e probabilmente anche Ciro Ginestra come allenatore. L’ex Barletta è infatti in vantaggio su Giuseppe Laterza, che invece resterà a Casarano anche senza Maci. Quella dell’ex Taranto e Monopoli non sarà però l’unica conferma. Dovrebbero rimanere al proprio posto anche Costantino, Pizzulli, Cinque e Oliva, rispettivamente tecnici di Nardò, Martina, Manfredonia e Ugento. Il Fasano continua a flirtare con Alessandro Monticciolo, mentre il Gravina vorrebbe ripartire da un ex biancazzurro della Selva, ossia Luca Tiozzo. La Fidelis Andria, dopo aver sondato con grande interesse prima Ragno e poi Giacomarro è ora prossima a chiudere l’accordo con l’ex Brindisi Ciro Danucci.

About Author