Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Security Portuale, assoluzione confermata per Patroni Griffi

BRINDISI – Già assolti con formula piena, hanno visto confermata la  loro non colpevolezza dalla Corte d’Appello di Lecce gli otto imputati accusati dalla Procura di Brindisi di aver realizzato opere illecite relative al completamento del circuito di security portuale. Tra gli indagati ci sono anche personalità di spicco, tra cui il presidente dell’Authority del mar Adriatico Ugo Patroni Griffi e l’ex subcomissaria del Comune di Brindisi Maria Angela Danzì. Dopo l’assoluzione arrivata a margine del rito abbreviato, la Procura si era opposta presentando ricorso in appello. Anche il secondo grado ha dato ragione agli imputati confermando la prima decisione. Ovvero, “il fatto non sussiste”. Gli imputati non sono colpevoli di alcun reato.

Ugo Patroni Griffi

About Author