Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Sdegno a Bari per l’atto vandalico contro l’Info Point Alzheimer

Profondo sconcerto e condanna a Bari per il vile atto vandalico che ha preso di mira il nuovo Info Point dell’Associazione Alzheimer Bari, situato in largo Ciaia. A soli dieci giorni dall’inaugurazione, avvenuta con grande partecipazione alla presenza del Sindaco Vito Leccese, le vetrine della postazione sono state imbrattate con scritte spray.

Il Presidente dell’Associazione, Pietro Schino, ha espresso la sua amarezza e indignazione per questo gesto irrispettoso nei confronti del prezioso lavoro svolto quotidianamente dai volontari a sostegno delle famiglie colpite dalla malattia di Alzheimer.

“Siamo profondamente addolorati e sconcertati da questo atto gratuito e insensato,” ha dichiarato Schino. “Questo info point rappresenta un faro di speranza e un punto di riferimento fondamentale per tante persone che vivono momenti difficili. Danneggiarlo significa colpire non solo la nostra associazione, ma l’intera comunità che ha bisogno del nostro supporto. Monitorare l’area con telecamere sarebbe necessario”

L’Associazione ha prontamente denunciato l’accaduto alle autorità competenti, confidando in una rapida identificazione dei responsabili. Nonostante questo increscioso episodio, l’impegno dell’Associazione Alzheimer Bari non vacilla. L’info point di largo Ciaia continuerà ad essere operativo, offrendo ascolto, supporto psicologico e informazioni sulle terapie di stimolazione cognitiva a tutti coloro che ne avranno bisogno.

About Author