Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Lorenzo Gallorini della Virtus Scherma Salento

Scherma, Lorenzo Gallorini nuovo campione italiano spada Allievi

La Puglia vince il secondo titolo italiano in questa sessantesima edizione del Gran Premio Giovanissimi “Renzo Nostini” dopo la vittoria nella giornata inaugurale di Giuseppe Orsogna del Club Scherma Casalvecchio nella sciabola Maschietti.

L’impresa riesce a Lorenzo Gallorini della Virtus Scherma Salento nella spada Allievi. In realtà l’allievo del Maestro Nico Cucurachi è giunto secondo nella gara vinta all’ultima stoccata da Achilleas Antoniou del Frascati Scherma, che è però di nazionalità greca: per questo motivo il tricolore è andato al secondo classificato

In ogni caso Gallorini è stato protagonista di una prestazione superlativa, cominciata con il successo per 15-7 su Edoardo Gotti della Bergamasca Scherma; di lì è stato un continuo crescendo con i successi a spese di Erik Moretti del Club Scherma Casale per 15-5, Matteo Luciano Bennici della Scherma Niscemi per 15-5, Alessandro Ormanni del Posillipo Napoli per 15-8, Matteo Graziano della Scherma Saronno ancora per 15-8 e poi nei quarti su Mattia Mollero (Verona Scherma) per 15-13 ed in semifinale su Lorenzo Boschi del Circolo della Scherma Anzio per 15-10. Poi, come detto, in finale Achilleas Antoniou si è imposto per 15-14 ma Gallorini era ormai certo del titolo italiano.

Da segnalare anche l’ottima prestazione di Martina Zezza delle Lame Azzurre Brindisi, giunta quinta nella spada Bambine.

About Author