Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Antonio Paolo Scalera

Scalera: ‘Un’altra vertenza si sta per abbattere su Taranto’

Il prossimo 31 ottobre scadrà l’appalto per i servizi essenziali di manutenzione delle piazze e dei servizi pubblici del Comune di Taranto. Se l’Amministrazione Comunale non procederà al rinnovo dell’appalto, 150 lavoratori impiegati nei lotti 1 e 2 rischiano di perdere il posto di lavoro. A lanciare l’allarme è il consigliere regionale Antonio Paolo Scalera, che ha sottolineato l’importanza di risolvere questa vertenza al più presto. “Taranto non può permettersi un’altra crisi occupazionale. La città sta già pagando un prezzo altissimo in termini sociali, ambientali e sanitari”, ha dichiarato Scalera.

In gioco ci sono le vite di 150 famiglie, che tra pochi giorni potrebbero trovarsi senza reddito e con un futuro incerto. Molti dei lavoratori, infatti, vivono da 40 anni in condizioni di precarietà, con la costante incertezza del rinnovo dell’appalto. Alcuni hanno già ricevuto le lettere di licenziamento a causa della mancanza di una proroga.

Scalera ha espresso la speranza che le difficoltà contabili vengano superate e che si giunga a una soluzione tempestiva per riportare serenità alle famiglie coinvolte. “Questa vertenza deve essere risolta al più presto con l’impegno di tutti, a cominciare dall’Amministrazione comunale”, ha concluso il Consigliere Regionale, promettendo di vigilare affinché la situazione venga risolta rapidamente.

About Author